Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Frazer – Lo spirito del grano come lepre


l'arte dei pazzi

Van Gogh-Campo-di-grano Van Gogh – Campo di grano

Una frequente incarnazione dello spirito del grano è la lepre.
A Galloway l’atto di tagliare le ultime spighe si chiama «tagliare la lepre». Quando si è mietuto il resto del grano, se ne lascia in piedi un mazzo per formare la lepre, lo si divide in tre parti che poi s’intrecciano e se ne legano le spighe in un nodo. I mietitori si allontanano allora di qualche passo e ognuno tira un falcetto per tagliare la lepre. Dev’essere tagliata sotto il collo e i mietitori continuano a gettare i falcetti, uno dopo l’altro, finché uno non sia riuscito a tagliare gli steli sotto il nodo. Portano allora la lepre a casa e la danno da uccidere a una serva che la mette sopra la porta della cucina all’interno. Qualche volta si teneva la lepre fino alla successiva mietitura.

Nella parrocchia di Minnigaff, quando si…

View original post 248 altre parole


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: