
Introduzione personale e del blog
I miei articoli recenti
• • •
- La Fame di Venere1 Albio, non devi soffrire troppo al ricordo della crudele Glicera, non devi intonare elegie lamentose se uno più giovane ti eclissa e la fa mancare alla sua parola. 5 […]
- Wislawa Szymborska e gli incontri fulminanti. Per una narrativa fuori dai soliti sentieriRingraziamento Amore a prima vistaSono entrambi convintiche un sentimento improvviso li unì.È bella una tale certezzama l’incertezza è più bella. Non conoscendosi, credonoche non sia mai successo nulla fra loro.Ma […]
- Sotto i cieli della FolliaCamillo Sbarbaro incontra Dino Campana L’ Incontro tra Sbarbaro e Campana …Sghignazzava; muoveva le membra disordinatamente. Un disagio nasceva intorno a lui come potesse di punto in bianco, sventatamente, cavar […]
- Le Anime MorteTerra di Russia, terra di Russia! io ti vedo: dalla mia incantevole, meravigliosa lontananza, io ti vedo. Tutto è povero in te, disordinato, inospitale; non rallegrano, non atterriscono lo sguardo […]
- Dioniso, l’oscuro“Se la processione che fanno e il canto del fallo che intonano non fosse in onore di Dioniso, ciò che essi compiono sarebbe indecente; la medesima cosa sono Ade e […]
- Il che la dice lunga sulle streghe — dani58blogRodney Smith “Quando era una ragazzina, sua nonna le aveva dato quattro importanti consigli per guidare i suoi giovani passi sui sentieri imprevedibilmente tortuosi della vita. Eccoli: mai fidarsi di […]
- ‘Laws of Stupidity’“Non-stupid people always underestimate the damaging power of stupid individuals. In particular non-stupid people constantly forget that at all times and places and under any circumstances to deal and/or associate […]
- Queens of Infamy: Anne BoleynOriginally posted on Longreads:
Anne Thériault | Longreads | May 2018 | 23 minutes (5,949 words) From the notorious to the half-forgotten, Queens of Infamy, a Longreads series by Anne Thériault,… - Rio 1992, eu me lembroRicordi, sviluppi, sconfitte dal Summit della Terra di Rio de Janeiro Questi sono stati i secoli del predominio dei muscoli sulla mente, della imposizione sul dialogo. Perfino i principi universali […]
- Zola et “L’ amour des bêtes” (Le Figaro, 1896)Originally posted on words and music and stories:
Émile Zola – French writer and journalist, born on 2 April 1840 🐾 “Why are animals all of my family, like men,…
• • •
La rivoluzione industriale comportò una profonda e irreversibile trasformazione che partì dal sistema produttivo fino a coinvolgere il sistema economico nel suo insieme e l’intero sistema sociale. L’avvento della fabbrica e della macchina modificò i rapporti fra i settori produttivi. Nacque così la classe operaia che ricevette, in cambio del proprio lavoro e del tempo messo a disposizione per il lavoro in fabbrica, un salario. Sorse anche il capitalista industriale, imprenditore proprietario della fabbrica e dei mezzi di produzione, che mirava a incrementare il profitto della propria attività.