-
Wislawa Szymborska e gli incontri fulminanti. Per una narrativa fuori dai soliti sentieri
Ringraziamento Amore a prima vistaSono entrambi convintiche un sentimento improvviso li unì.È bella una tale certezzama l’incertezza è più bella. Non conoscendosi, credonoche non sia mai successo nulla fra loro.Ma che ne pensano le strade, le scale, i corridoidove da molto tempo potevano incrociarsi? Vorrei chiedere lorose non ricordano –una volta un faccia a facciain…
-
Sotto i cieli della Follia
Camillo Sbarbaro incontra Dino Campana L’ Incontro tra Sbarbaro e Campana …Sghignazzava; muoveva le membra disordinatamente. Un disagio nasceva intorno a lui come potesse di punto in bianco, sventatamente, cavar di tasca qualche cosa d’insanguinato. Quella volta s’era tolto di seno per me i Canti Orfici , che si portava addosso come un certificato di…
-
Le Anime Morte
Terra di Russia, terra di Russia! io ti vedo: dalla mia incantevole, meravigliosa lontananza, io ti vedo. Tutto è povero in te, disordinato, inospitale; non rallegrano, non atterriscono lo sguardo gli arditi miracoli della natura, coronati dagli arditi miracoli dell’arte: le città con gli alti castelli dalle mille finestre, radicati sui dirupi; le pittoresche piante…
-
Dioniso, l’oscuro
“Se la processione che fanno e il canto del fallo che intonano non fosse in onore di Dioniso, ciò che essi compiono sarebbe indecente; la medesima cosa sono Ade e Dioniso, per cui impazzano e si sfrenano“a Eraclito Invoco Dioniso dagli alti clamori, che grida evoé, Protogono, dalla duplice natura,generato tre volte, signore Bacchico,selvaggio, indicibile,…
-
Il che la dice lunga sulle streghe — dani58blog
Rodney Smith “Quando era una ragazzina, sua nonna le aveva dato quattro importanti consigli per guidare i suoi giovani passi sui sentieri imprevedibilmente tortuosi della vita. Eccoli: mai fidarsi di un cane con le sopracciglia arancioni; prendi sempre none e indirizzo del giovanotto; mai restare incastrata tra due specchi; e indossa sempre biancheria pulita tutti […]…
-
‘Laws of Stupidity’
“Non-stupid people always underestimate the damaging power of stupid individuals. In particular non-stupid people constantly forget that at all times and places and under any circumstances to deal and/or associate with stupid people always turns out to be a costly mistake.” – Carlo Maria Cipolla In the 1970s, an economic historian called Carlo Maria Cipolla…
-
Queens of Infamy: Anne Boleyn
Originally posted on Longreads: Anne Thériault | Longreads | May 2018 | 23 minutes (5,949 words) From the notorious to the half-forgotten, Queens of Infamy, a Longreads series by Anne Thériault, focuses on badass world-historical women of centuries past. * * * Looking for a Queens of Infamy t-shirt or tote bag? Choose yours here. Some…
-
Zola et “L’ amour des bêtes” (Le Figaro, 1896)
Originally posted on words and music and stories: Émile Zola – French writer and journalist, born on 2 April 1840 🐾 “Why are animals all of my family, like men, as much as men?”🐾 “The highest task of a man is to free animals from cruelty.”🐾 “The cause of animals comes before the concern to…
-
Gabriele Galloni | In che luce cadranno — Inverso – Giornale di poesia
di Giuseppe Martellada “In che luce cadranno” (RP, 2018) Gabriele Galloni | In che luce cadranno — Inverso – Giornale di poesia In che luce cadranno di Gabriele Galloni è una miniatura enigmatica che richiede un vero e proprio riorientamento dell’atto di lettura, inteso nel duplice senso della parola tedesca Oererterung, sia come attento esame del testo che…
-
L’aspirapolvere (frammento) — NAZIONE INDIANA
[Nell’ultimo pezzo scritto per Nazione Indiana (11.6.2005), che era anche un pezzo di commiato, e come tale presentava riflessioni e argomenti, a seguito dell’uscita dei fondatori Moresco, Scarpa e Benedetti, ebbene in questo suo ultimo pezzo, serio, quasi meditabondo, Sergio Nelli inseriva questo breve paragrafo finale, che riproduco per intero. Mi unisco a Giacomo Sartori…