-
Premio Campiello 2021: L’acqua del lago non è mai dolce di Giulia Caminito
Come le famiglie, anche le adolescenze felici, probabilmente, sono tutte uguali. Dopo aver letto L’acqua del lago non è mai dolce, però, non sono invece così certa che ogni adolescenza infelice lo sia a suo modo. Dalla lettura, anzi, ho ricavato diverse linee di continuità con alcune delle grandi autonarrazioni al femminile in cui mi…
-
Rivolta letteraria
La poesia non si ferma, non fermiamo la poesia. La silloge di Guido Mazzolini dal titolo “Forme Difformi” è pubblicata sul sito Rivolta letteraria, una piattaforma di cultura indipendente e svincolata da ogni logica commerciale o editoriale. Dal sito è possibile scaricare il file in pdf per la lettura. Passate a visitare questa nuova meritoria…
-
Nicola Lombardi, I ragni zingari
«Sì, sì, sono loro, i ragni zingari… La casa di Berto ne era piena, ne era stipata. Michele non li aveva davvero visti, però era così che funzionava. Non li vedevi, però sapevi che c’erano, sapevi che ti stavano girando attorno, scrutandoti con i loro occhietti folli, sfuggendo al tuo sguardo ma lasciandoti sulla retina…
-
Donne forti di Sardegna
Ho letto il Tuo magnifico Chicchinalana. Credo non sia in alcun modo “migliorabile” tuttavia, nel tempo si cambia. Lo riscriveresti nello stesso modo? Diciamo che l’impianto di base resterebbe quello originario, sicuramente inserirei altri elementi e suggestioni che lo arricchirebbero e che sono il frutto di successivi aneddoti della vita di Chicchina e Imperantoni di…
-
“La notte”
Nel giorno in cui si può tornare ad essere, la notte conoscerà la miseria dell’ostilità al buio e le stelle saranno coscienza. Alejandra Pizarnik in “Poesia completa”, Lietocolle. “La notte”
-
Come una voce sola
Nega il tempoAlla notte il suo pudoreIl buio smeriglia le piegheDando forma all’illusione.Chi fu naufrago all’albaBevve acqua salata in superficieDiluendo sospiriChe dilatavano dubbi.Io chiusi gli occhiChe davano sul mondoCome a distogliere il pensieroDall’inevitabile attesa.Una granulosa nostalgia mi colseSmezzando la paceChe si saziava ancoraDi timidi ricordi.Trovo piacere a volteIn ciò che faccioTanto basta a sedare i…
-
Il paradiso degli animali Carlo Cassola
Cassola è uno di quegli autori che si conoscono troppo poco e si approfondiscono ancora meno. Noto ( a me) per La ragazza di Bube, mi ha incuriosito per questo titolo che dichiara tutt’altra ambientazione e si inserisce in un filone che caratterizza l’ultima sua parte di produzione. Ed eccoci catapultati in un mondo postatomico…
-
Radici
Il romanzo manifesto della rinascita della cultura afroamericana, nonché il capolavoro di Alex Haley Radici
-
La città scomparsa
l Gli avvenimenti che hanno sconvolto gli assetti delle città cancellandone interi quartieri
-
The riddle and other stories di Walter De La Mare
Siamo felici di annunciare che a partire dal 2022 uno dei maestri del fantastico sarà tra i protagonisti della nostra collana storica Biblioteca dell’Immaginario. Si tratta di WALTER DE LA MARE, di cui verrà presentata per la prima volta in Italia la sua prima antologia THE RIDDLE AND OTHER STORIES, pubblicata originariamente nel 1923 e…